A2A Energy Solutions | Incentivi
15231
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15231,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive,responsive-menu-pro-slide-left
 

Incentivi

INCENTIVI

Il concetto di efficienza energetica nell’uso civile e industriale è normato dalla UNI CEI EN ISO 50001:2011 la quale definisce i requisiti minimi che un qualsiasi sistema deve possedere per gestire l’energia e relativo efficientamento. Più precisamente viene definita efficienza energetica come il rapporto o altra relazione quantitativa tra i risultati in termini di prestazioni, servizi, beni o energia, e l’immissione di energia. In Italia ciò che regolamenta questo aspetto è il D.lgs. 115 del 30 Maggio 2008 con il quale venne recepita la direttiva 2006/32/CE che definiva i termini di efficienza energetica e quali gli usi finali dell’energia.
Per promuovere l’efficienza energetica sono disponibili diversi strumenti di incentivazione: tra questi le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione, il conto termico e il sistema dei Certificati Bianchi.

• TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (TEE) E DA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (CAR):
individuazione, predisposizione delle pratiche e presentazione di progetti di Efficienza Energetica ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 (incentivazione tramite titoli di Efficienza Energetica) e D.M. 5 settembre 2011 (TEE CAR) , presso gli Enti preposti. Supporto per le attività di rendicontazione necessarie durante il periodo di erogazione dell’incentivo e per la gestione – anche attraverso attività di portfolio optimization – dei TEE ottenuti.  Assistenza nella preparazione della documentazione necessaria a richiedere il riconoscimento del funzionamento degli equipments come CAR e per accedere al relativo regime di incentivazione previsto

• CONTO TERMICO (CT):
il nuovo Conto Termico, in vigore dal 31 maggio 2016, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dai precedenti D.M., che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere ai fondi, erogati da GSE. A2A Energy Solutions offre supporto ai diversi soggetti che ne hanno diritto, al fine della presentazione delle pratiche di incentivazione presso GSE.