A2A Energy Solutions | Riqualifica e gestione di una centrale termica di supercondominio
17389
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17389,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive,responsive-menu-pro-slide-left

Riqualifica e gestione di una centrale termica di supercondominio

Intervento di efficientamento energetico in un supercondominio di Segrate

 

RICHIESTA

Un supercondominio di Segrate, costituito da un grande complesso di edifici residenziali e commerciali, ha richiesto un intervento di efficientamento energetico dell’impianto di climatizzazione invernale, perché veniva riscaldato mediante una rete di quartiere alimentata da una sola e grande centrale termica, ormai obsoleta e con problemi di manutenzione nella distribuzione del calore agli appartamenti.

 

SOLUZIONE

A2A Energy Solutions ha messo a disposizione un servizio completo “chiavi in mano”, mediante la proposta di un Servizio Energia comprendente i seguenti servizi :

  • bonifica da amianto delle vecchie coibentazioni dell’impianto;
  • rinnovamento dell’impianto termico con installazione di nuova caldaia da 850 kW, di ultima generazione e ad alto rendimento energetico;
  • conduzione e manutenzione della centrale termica, delle reti di distribuzione e dei terminali di riscaldamento negli appartamenti;
  • contabilizzazione del calore prodotto, mediante contacalorie in centrale termica e nei diversi edifici;
  • ripartizione dei consumi nei singoli appartamenti con ripartitori sui corpi radianti;
  • telecontrollo da remoto del funzionamento della centrale termica;
  • call center per chiamate di intervento 24h su 24.

 

VANTAGGI

A2A Energy Solutions ha utilizzato tecnologie di qualità, ad alto rendimento e ad alta affidabilità, al fine di garantire al cliente risparmio economico sulle spese energetiche, maggiore comfort e sicurezza degli impianti.
Non solo vantaggi per il cliente ma anche per l’ambiente, grazie a una diminuzione annuale delle emissioni di CO2 di circa 27 tonnellate.