Efficientamento energetico a Milano con pompa di calore ad acqua di falda
RICHIESTA
Un edificio adibito a uffici, show room e magazzino nell’hinterland di Milano, dotato di un sistema di riscaldamento e condizionamento tradizionale con pompa di calore ad aria, si è rivolto ad A2A Energy Solutions per l’efficientamento energetico degli impianti.
SOLUZIONE
A2A Energy Solutions ha messo a disposizione il servizio Energia Plus, affiancando il cliente in tutte le fasi: dalla diagnosi energetica, per stabilire i fabbisogni reali del cliente, alla realizzazione dell’intervento di efficientamento energetico dell’edificio. L’intervento è stato effettuato mediante la sostituzione del vecchio impianto con due nuove pompe di calore elettriche, del tipo acqua/acqua, utilizzanti come fonte primaria l’acqua di falda prelevata e poi reimmessa attraverso due nuovi pozzi di circa 40 metri di profondità. Le pompe di calore forniscono riscaldamento e condizionamento degli ambienti, garantendo un rendimento energetico molto elevato e una situazione di migliore comfort al cliente.
Il servizio ha incluso, oltre alla realizzazione dell’impianto e dei pozzi:
- Relazioni tecniche e pratiche per l’ottenimento delle autorizzazioni all’utilizzo e reimmissione dell’acqua;
- Relazioni e pratiche presso il G.S.E. per l’ottenimento del contributo economico “Conto termico”.
L’impianto è stato completato con tecnologie moderne per ottimizzare il funzionamento e la gestione: installazione di sistema di telecontrollo e di contatore di energia termica con il misuratore di portata a ultrasuoni.
A valle degli interventi, è stata rilasciata la nuova Certificazione Energetica dell’edificio.
VANTAGGI
A2A Energy Solutions ha utilizzato tecnologie innovative, ad alta affidabilità, al fine di garantire maggiore comfort per il cliente, riduzione dei consumi e sicurezza degli impianti.
L’intervento ha permesso al cliente una rateizzazione pluriennale dei costi di investimento per il rinnovo dell’impianto, un risparmio sulle spese energetiche e l’ottenimento del contributo economico ‘Conto Termico’ consentendo così di ottenere un’importante riduzione dell’importo delle rate annuali di pagamento dell’impianto.
Non solo vantaggi per il cliente ma anche per l’ambiente, grazie a una diminuzione delle emissioni di CO2 di circa 20 tonnellate all’anno.