A2A Energy Solutions | PROSEGUE LA SVOLTA GREEN DI A2A: NUOVA FLOTTA 100% ELETTRICA E HUB DEDICATO ALLA RICARICA
15565
post-template-default,single,single-post,postid-15565,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive,responsive-menu-pro-slide-left

PROSEGUE LA SVOLTA GREEN DI A2A: NUOVA FLOTTA 100% ELETTRICA E HUB DEDICATO ALLA RICARICA

Milano, 18 maggio 2017 – A2A è sempre più Smart e sempre più green: il Gruppo A2A, che con oltre 580 punti di ricarica gestisce la rete più capillare in ambito urbano per la mobilità sostenibile, in occasione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica presenta la nuova flotta aziendale 100% green e l’innovativo Hub elettrico dedicato ai sistemi di ricarica.

 

Sono infatti oltre 100 i veicoli elettrici tra auto, van e furgoni che andranno a comporre la flotta green di Unareti, la società unica per  i  servizi  a  rete  del  Gruppo  A2A,  che  cominceranno gradualmente a circolare a partire da oggi. Per questi mezzi saranno disponibili nuovi punti di ricarica presso le sedi aziendali: un “Hub elettrico” basato su un modello innovativo ideato da A2A. Il nuovo Hub infatti, che costituirà una piattaforma di test per nuove infrastrutture di ricarica in ambito pubblico  e  privato,  è  stato  pensato  per  consentire  di  minimizzare  la  potenza  impegnata  senza rinunciare all’efficacia della ricarica: il modello infatti prevede la predisposizione di punti di ricarica utilizzabili durante la notte in modalità “lenta”, in grado di “caricare” i veicoli ottimizzando la potenza e sfruttando le ore notturne disponibili, mentre di giorno sarà possibile utilizzare la carica quick a 22 kW e ridurre il tempo necessario ad effettuare l’operazione. Il sistema di A2A è inoltre basato sul concetto di smart grid e rende possibile modulare la potenza prelevabile complessivamente dalla rete in funzione della necessità della rete stessa. Infine, in termini di miglioramento dell’efficienza, l’hub consentirà l’acquisizione automatica dei principali dati dei veicoli per monitorare e gestire alcuni fattori  collegati  al  sistema  di  ricarica,  come  ad  esempio  l’effettivo  decadimento  della  batteria  o l’autonomia residua.

 

Il nostro obiettivo è creare città intelligenti e rendere migliore la vita delle persone: crediamo che la Smart City sia già il presente e che i veicoli elettrici possano contribuire a ridurre l’inquinamento” afferma Valerio Camerano Amministratore Delegato del Gruppo A2A “Dal 2010 investiamo in ricerca e sperimentazione e continuiamo a farlo anche oggi con le nostre flotte e le nostre sedi, sempre più green. A2A vuole continuare a svolgere un ruolo importante nella mobilità sostenibile al fianco delle pubbliche amministrazioni, delle società di car-sharing, delle case automobilistiche”.

 

Già a partire dal 2010 A2A ha dato il via al progetto E-moving, nato dalla volontà di guidare lo sviluppo delle reti di ricarica elettrica e contribuire concretamente all’abbattimento delle emissioni inquinanti. Ad oggi A2A gestisce la più estesa rete di ricarica urbana con diverse modalità (Fast Charge a 50 kW, Quick Charge a 22 kW e le “isole digitali” fino a 3,6 kW) ed è fornitore del servizio per i car-sharing elettrici attivi in Lombardia.

 

A2A – Media Relations  
Giuseppe Mariano
Tel. +39-02 7720.4583
ufficiostampa@a2a.eu